
La Siciliani ambasciatrice della Puglia in Germania
10 Ottobre 2019
Presentato il marchio Red Beef dedicato alla ristorazione
27 Ottobre 2022
La Siciliani ambasciatrice della Puglia in Germania
10 Ottobre 2019
Presentato il marchio Red Beef dedicato alla ristorazione
27 Ottobre 2022Visita ufficiale della Ministra Teresa Bellanova
27 Luglio 2020

La ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova, è stata in visita ufficiale presso il nostro stabilimento, nell’ambito degli incontri programmati con le aziende del settore carni. Dopo l’incontro riservato con il consiglio di amministrazione si è svolta la visita nei vari reparti di produzione, durante la quale la Ministra ha avuto modo di dialogare con gli operai al lavoro. Attraverso un suo comunicato ha fatto sapere come il governo sta “lavorando in modo costante per garantire sostegno anche a questo settore fondamentale del made in Italy, in particolare grazie ai contratti di filiera, uno strumento straordinario che vogliamo incentivare e potenziare“. E ancora: “Per dare respiro alle imprese nell’emergenza sanitaria abbiamo destinato 90 milioni al fondo zootecnia e previsto l’esonero dei contributi per i primi 6 mesi del 2020 anche per le aziende dell’allevamento. Per sostenere le nostre eccellenze abbiamo però bisogno dell’aiuto di tutti gli attori in gioco. E proprio per questo ho voluto fare un appello alla grande distribuzione, affinché non si svaluti il valore delle nostre grandi eccellenze con campagne costanti di promozione sottocosto. Un appello che voglio estendere anche ai consumatori, perché siano consapevoli che il prezzo di quel risparmio lo paga sempre qualcuno, i soggetti più fragili, i lavoratori. Il nostro Paese e le nostre imprese vincono se siamo in grado di valorizzare la loro qualità“. infine ha concluso: “Sempre rivolta all’attenzione dei consumatori e al pieno riconoscimento dell’alta qualità Made in Italy è la nostra battaglia per l’obbligo di origine in etichetta. La scorsa settimana abbiamo firmato il decreto per l’etichettatura obbligatoria per gli insaccati suini, ma continuiamo a lavorare in Italia e in Europa per assicurare ai consumatori di tutto il mondo informazioni corrette, complete e trasparenti“.