La filiera suina "Gran Lucano"


Gran Lucano è la prima filiera certificata del centro-sud Italia per la produzione di carne di suino di alta qualità. Ogni giorno, grazie all’impegno costante di tutti i nostri partner e collaboratori, portiamo sulle tavole dei consumatori un prodotto eccellente, sicuro e sostenibile. Ci distinguiamo per gli elevati standard di qualità lungo tutta la filiera, dalla nascita dei suini al prodotto finito. Nei nostri allevamenti mettiamo in atto rigorosi protocolli sanitari e di biosicurezza nonché una corretta densità di allevamento al fine di ridurre significativamente l’uso di antibiotici. In alcuni casi alleviamo suini senza antibiotici dalla fine dello svezzamento, il che dimostra il nostro impegno nel voler produrre carni sane e naturali.


Benessere animale e alimentazione


Il benessere animale in allevamento è da sempre una nostra priorità. Rispettiamo le necessità fisiologiche dei suini, garantendo loro un ambiente sano, confortevole e naturale, affinché crescano in modo equilibrato e senza stress. Nel corso del tempo abbiamo acquisito numerose certificazioni volontarie, riconosciute a livello nazionale e internazionale, per offrire le migliori garanzie sui sistemi di gestione e produzione. Curiamo scrupolosamente l’alimentazione, valorizzando i sottoprodotti dell’industria alimentare, che altrimenti verrebbero scartati, impiegando materie prime vegetali provenienti dai territori della Basilicata e della Puglia. Inoltre, nel nostro mangimificio di proprietà, produciamo solo mangimi che rispettano gli standard di qualità che ci siamo imposti.

Sostenibilità e ambiente


Puntiamo a ridurre l’impatto ambientale dei nostri siti produttivi e di tutti gli aspetti legati al trasporto delle materie prime, scegliendo fornitori locali e contribuendo a sostenere le economie agricole dei territori lucani e pugliesi. Promuoviamo l’uso responsabile delle risorse naturali anche attraverso l’implementazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica.

L'allevamento biologico
Gran Lucano


I nostri allevamenti biologici rispettano le direttive europee, la legislazione italiana e sono assoggettati ad un organismo di controllo autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. I suini allevati con il metodo biologico vengono cresciuti in ampi spazi aperti, dove possono muoversi liberamente, senza essere confinati in gabbie. Praticano il pascolo, nutrendosi anche di erba e foraggi, per una dieta sana e diversificata e non vengono trattati con antibiotici, ma curati esclusivamente con metodi naturali. Un altro aspetto che contraddistingue l’allevamento biologico è il lungo periodo di allattamento. I suini sono allattati dalla madre fino allo svezzamento, un periodo che dura il doppio del tempo rispetto agli allevamenti tradizionali. Questo approccio favorisce una crescita sana e naturale, che si riflette anche nella qualità della carne.

Carni di altissima qualità


Il suino biologico fornisce carni di altissima qualità, ricchi di nutrienti e facilmente digeribili. L’impatto degli allevamenti biologici sull’ambiente è ridotto in quanto i nostri suini utilizzano lettiere che, grazie alla loro composizione, permettono di ridurre l’inquinamento. Le loro deiezioni vengono trasformate in humus, contribuendo a fertilizzare il terreno in modo naturale. Gran Lucano non è solo una filiera di qualità, ma un esempio di come la cura per il territorio, per gli animali e per l’ambiente si coniugano in un prodotto eccellente, sicuro e sostenibile.

I numeri della filiera


2


allevamenti biologici

2


scrofaie

 

6


regioni

47


allevatori