“Viaggio nelle Imprese” di Confindustria Bari-Bat
“Viaggio nelle Imprese” di Confindustria Bari-Bat
17 Aprile 2015
Progetto filiere suina Gran Lucano
Presentato il progetto della filiera suina Gran Lucano
21 Gennaio 2016
“Viaggio nelle Imprese” di Confindustria Bari-Bat
“Viaggio nelle Imprese” di Confindustria Bari-Bat
17 Aprile 2015
Progetto filiere suina Gran Lucano
Presentato il progetto della filiera suina Gran Lucano
21 Gennaio 2016

Al Bano, testimonial di Carni Pugliesi, in concerto alla Fiera

21 Settembre 2015

Sarà Al Bano a chiudere la 79a edizione della Fiera del Levante. Il concerto dell’artista pugliese famoso in tutto il mondo, si terrà domani sera intorno alle 19 sul palco allestito nei pressi dell’ingresso monumentale, lo stesso che da martedì scorso sta ospitando artisti musicali nazionali ed internazionali. L’evento clou finale è stato possibile grazie all’Organizzazione Produttori Le Carni Pugliesi che da anni, dalla Capitanata al Salento, passando ovviamente dalla provincia di Bari, produce carni di qualità. L’annuncio è stato fatto stamattina, dal Salone dell’Agroalimentare della Fiera, dal presidente, Ugo Patroni Griffi, dal vicepresidente, Lorenzo De Santis, e da Mimmo Pisani, responsabile del marketing e della comunicazione del Consorzio.“ Domani abbiamo un cartellone pieno di eventi” - ha commentato un soddisfatto Patroni Griffi - “Oltre ai Cantori di Carpino e all’Orchestra della Notte della Taranta, abbiamo pensato di includere anche Al Bano, ambasciatore naturale della Puglia nel mondo. Un’idea che, come Ente Fiera, abbiamo sposato immediatamente sapendo di fare una grande sorpresa al nostro pubblico. Sarà una bellissima serata di chiusura di questa Fiera che, a tutti gli effetti, è stata un successo”. Il cantante di Cellino San Marco non è potuto intervenire alla conferenza stampa di presentazione perché impegnato in un concerto a Berlino.“ Al Bano, oltre ad essere un artista straordinario, è anche un uomo credibile in tutto il mondo, fortemente legato alla sua terra, alle sue eccellenze e all’agricoltura”- ha detto Mimmo Pisani- “ Il concerto di domani è l’esempio di una riuscita sinergia tra un Ente pubblico e uno sponsor privato. La proposta di fare questo concerto è stata accolta con entusiasmo dal presidente Patroni Griffi, l’uomo che ha trasformato questa Fiera da una malata acciaccata a una donna sinuosa e appetibile. E a proposito delle nostre eccellenti produzioni di grandissima qualità, mi piace ricordare una frase di Enzo Biagi che diceva ‘ Il bello del tempo che passa sono le cose belle che si lasciano’. Noi, lasciamo alle future generazioni un prodotto di alta qualità”. Il concerto è gratuito ma si accede con il biglietto della fiera.